DARVIN
SELEZIONE

Darvin nasce nel 2015 per distribuire vini e bollicine a Ristoranti, Enoteche e negozi specializzati.
Selezioniamo aziende, assaggiamo vini e collaboriamo con vignaioli che ci piacciono e con cui condividiamo gusti e filosofia.

LE NOSTRE CANTINE

Cantina Vincent Bliard champagne

Champagne di spessore e autentica purezza, con struttura, intensità di gusto e complessità. Fuoriclasse per amatori e appassionati.
Vincent BLIARD
Cantina André Heucq champagne

Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Il riferimento riportato in etichetta ai 4 elementi naturali anticipa la filosofia guida dell’azienda.
André HEUCQ
Cantina Simone & Lucien champagne

Jeremy Victor è un giovane e appassionato vigneron di champagne.
SIMONE & LUCIEN
Cantina Chardonnet & Fils champagne

Una Maison a carattere tipicamente familiare dove schiettezza e genuinità rappresentano valori dai quali non si prescinde.
CHARDONNET & Fils
Cantina Michel Rocourt champagne

Semplici, naturali e autorevoli: sono così Florence Rocourt (figlia di Michel) e suo marito Damien e sono così i loro vini.
Michel ROCOURT
Cantina Elodie D. champagne

“Dalla vigna al bicchiere”, un mantra per Elodie Desbordes. Elodie ha adottato a fine anni ’90 i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
ELODIE D.
Cantina Domaine GÉRARD DUPLESSIS bourgogne

La 5° generazione dei Duplessis a Chablis, piccolo e sperduto villaggio della Borgogna che ci regala Chardonnay dotati di grande freschezza e mineralità.
Domaine DUPLESSIS
Cantina Domaine SCHALLER bourgogne

La famiglia Schaller ha origini contadine e la coltivazione della vite è sempre stata affiancata alle altre colture.
Domaine SCHALLER
Cantina Thierry MORTET bourgogne

La finezza e la grazia del frutto si inseriscono sapientemente sul tessuto di Gevrey, al solito più potente e ricco.
Thierry MORTET
Cantina Domaine Pierre AMIOT & fils bourgogne

Da 10 generazioni la famiglia Amiot gestisce e conduce i vigneti nei luoghi sacri del Pinot Noir.
Domaine AMIOT & Fils
Cantina FOUQUERAND bourgogne

La Rochepot è un villaggio di 300 abitanti alle spalle di Chassagne Montrachet. Qui risiede da sempre la famiglia Fouquerand.
Domaine DENIS FOUQUERAND
Cantina Domaine MICHELOT bourgogne

I Michelot appartengono a tutti gli effetti alle famiglie che hanno segnato la storia dell’appellation, il regno indiscusso dei più grandi Chardonnay al mondo.
Domaine MICHELOT
Cantina DOMAINE Bernard FLEURIET loire

I fratelli Benoît e Mathieu, figli di Bernard, sono punti di riferimento a livello agronomico sul territorio e svolgono consulenze per aziende di primissimo piano.
Bernard FLEURIET
Cantina DOMAINE Marc SORREL vallée du rhône nord

La vendemmia a 4 mani del superbo millesimo 2018 segna il definitivo passaggio di gestione dal padre Marc al figlio Guillaume.
Marc SORREL
Cantina DOMAINE Bernard GRIPA vallée du rhône nord

La forza e la passione di Bernard Gripa hanno elevato il Domaine a indiscusso punto di riferimento del Rodano del Nord.
Bernard GRIPA
Cantina DOMAINE PÈres DE L’EGLISE vallée du rhône sud

Viticoltori da quattro generazioni, oggi i vini di Serge Gradassi e sua nipote Laetitia hanno una forte impronta tradizionale.
Domaine des PÈRES DE L’EGLISE
Cantina CRU BARREJATS-DARET bordeaux

Un ettaro e mezzo di vigneto nel cuore dell’altopiano di Barsac per realizzare il sogno di una vita. Nel 1990 Mireille Daret produce la sua prima bottiglia.
CRU BARRÉJATS-DARET
Cantina Fouquette côtes du provence

Isabelle e Jean-Pierre Daziano producono vini biologici con straordinaria passione e serenità.
Domaine de la FOUQUETTE
Cantina ULTREIA languedoc roussillon

Ultreïa!
Ovvero, "avanti con coraggio, fino alla meta".
Il progetto di Baptiste Gazeau nasce da questa espressione latina di gioia.
ULTREÏA
Cantina Stefan MULLER mosel-saar-ruwer

Nei vini ritroviamo la classicitàdel territorio: intensità olfattiva, mineralità e acidità.
Stefan MULLER
Cantina BODEGAS Faustino GONZALEZ jerez

Le cantine che posseggono una vigna e vinificano il vino che un giorno diventerà Jerez sono rarissime. Si contano sulle dita di una mano.
Bodegas Faustino GONZALEZ
Cantina KABAJ collio sloveno

Quando Jean Michel Morel conosce Katja Kabaj, in questa regione pianta le proprie radici.
KABAJ
Cantina Giacomo Fenocchio langhe

La famiglia Fenocchio è presente da generazioni a Monforte d’Alba nella celebre sottozona della Bussia.
Giacomo FENOCCHIO
Cantina ROCCA FU BATTISTA langhe

Riconoscenza, esperienza e passione hanno portato Stefano Sarotto e Nora Negri a ridare vita all’azienda di famiglia.
ROCCA fu BATTISTA
Cantina Briccobracchi langhe

In una vigna esposta a sud-ovest le piante di dolcetto di 50 anni sono state innestate con Timorasso.
BRICCOBRACCHI
Cantina Giacomo BOVERI colli tortonesi

Mineralità, tensione, spiccata acidità e propensione all’invecchiamento sono da sempre la filosofia di Giacomo Boveri.
Giacomo BOVERI
Cantina L’ARMANGIA monferrato

L’Armangia in dialetto locale significa rivincita. Quella che Ignazio Giovine ha voluto prendersi a dispetto dell’immagine industriale creatasi intorno ai vini di Canelli negli anni ‘80.
L’ARMANGIA
Cantina Castello di MONSANTO chianti

Fondata nel 1962 da Fabrizio Bianchi e guidata oggi con impeccabile rigore dalla splendida figlia Laura, l’azienda vanta tanti titoli di merito nel contesto chiantigiano.
Castello di MONSANTO
Cantina FATTOI montalcino

I Fattoi sono una vera famiglia contadina. Persone schiette e autentiche che dividono il loro tempo tra campagna e cantina.
FATTOI
Cantina COLLESTEFANO matelica

Collestefano è si il nome della località poco distante da Castelraimondo, ai piedi dell’appennino marchigiano, ma per Fabio Marchionni è un’autentica filosofia di vita.
COLLESTEFANO
Cantina VILLA DIAMANTE irpinia

L’azienda a conduzione strettamente famigliare si trova a Montefredane, in collina, a circa 500 metri di altitudine. Un territorio di riconosciuta qualità per il Fiano Irpino.
VILLA DIAMANTE
Cantina CALCAGNO etna

Da 5 generazioni la famiglia di Franco e Gianni a Passopisciaro produce vino sulle pendici più vocate dell’Etna.
CALCAGNO
Produttore Donkey Head piemonte

Donkey Head nasce da una ricetta irlandese riscoperta e reinterpretata con le erbe di Langa.
DONKEY HEAD